UN PASSO INDIETRO

Avevo una cara amica ricoverata in gravi condizioni a Mombasa per non aver pensato prima di agire. Non ce l’ha fatta e ci ha lasciati disperati per la sua scomparsa.

Michela si trovava in vacanza in Kenia con suo cugino. C’é stato un incendio nel suo resort e, invece di scappare, è entrata per tentare di recuperare i documenti per poter tornare in Italia. Avrebbe avuto il volo di rientro il giorno dopo. Avremmo dovuto vederci quella domenica. Avrebbe dovuto accompagnarmi in aeroporto per ripartire per Berlino. Avremmo riso, fatto festa per la mia ripartenza. Forse sarebbe venuta a trovarmi a Berlino e sarebbe stato fantastico.

Ed invece tutto si è fermato all'improvviso, dopo giorni di sospensione in attesa del verdetto della vita.

È colpa sua? Si

E sono tanto arrabbiata con lei per averci lasciato, per quella leggerezza che é costata la vita ad una persona che amavo e la cui compagnia rendeva migliore la mia vita.

Ma quante volte nella nostra vita abbiamo fatto azioni inconsulte e le cose sono comunque andate miracolosamente bene? Quante volte abbiamo parlato o agito senza pensare?

Se per un momento ci fermiamo a ricordare alle molte pericolose azioni fatte in passato, ai rischi insensati che abbiamo preso, alle parole dette senza considerare le conseguenze, ci si può facilmente rendere conto che siamo tutti vivi per miracolo, o che la nostra vita avrebbe potuto prendere un’altra direzione.

Se ci penso sono viva per miracolo. Se ci penso molte parole avrebbero potuto essere diverse. Se ci penso la mia vita ora potrebbe essere diversa.

La vita non é giusta, se l’é presa con Michela e ce l’ha portata via.

“Fermati e ascoltati”

“Fermati e pensa”

“Fai un passo indietro ed osserva, prenditi un momento per riflettere prima di parlare, prima agire”

La differenza tra reagire ed agire é importante. Imparare a fare quel passo indietro, assaporando un attimo di sospensione nel quale assumere un punto di vista più distaccato ed obiettivo delle situazioni che stiamo per affrontare: questo ci consente di essere nel momento e dunque maggiormente consapevoli delle conseguenze di ciò che stiamo per dire o fare. E così forse riusciremo meglio a comprendere l’importanza delle nostre parole e delle nostre azioni e a prevederne meglio le conseguenze.


“Un passo indietro, respira”


Questa è la mia intenzione.

Questo sarà il mio mantra.


Alla mia amica Michela.