Al momento il tuo carrello è vuoto
L’Ariete è il primo segno zodiacale poiché quando sono stati codificati i segni zodiacali ed i loro periodi di riferimento, più di 2.000 anni fa (circa dal 2.100 a.C al 100 a.C.), il Sole sorgeva nella costellazione dell’Ariete. Oggi il sole sorge nella costellazione dei Pesci, ma il segno dell’Ariete segna in ogni caso l’inizio della primavera: è dunque un segno cardinale che ben rappresenta l’inizio di un nuovo ciclo, la forza, la vitalità e l’ottimismo di una nuova rinascita. Segno di fuoco, governato da Marte, Dio della guerra e delle arti della lotta e pianeta maschile che infonde forza, ma anche una certa aggressività ai nati sotto questo segno che si distinguono quindi per essere dei forti guerrieri, travolgenti, passionali, testardi e ottimisti. Un Ariete non perdonerà mai la slealtà, considerandolo il più grosso peccato e considerando la sincerità come uno dei suoi primi valori.
Yogini: Yamini, Foto: Alessandro Cremona
Ottimi leader, sempre pronti a prendere l’iniziativa ed ad accettare le sfide con grande energia, guidando con capacità ed entusiasmo; tendono però talvolta ad imporre le proprie idee e ad essere concentrati sui propri bisogni, risultando cosi agli altri piuttosto egocentrici. Vivono appieno il presente, hanno scarsa memoria del passato e si curano poco del futuro. La loro forte energie iniziatica gli consente di cogliere le opportunità da ogni giorno e sono sempre pronti a buttarsi in qualcosa di nuovo; potrebbero poi però trovare qualche difficoltà a completare le molte cose iniziate.
L'Ariete è collegato all'archetipo del Guerriero: un pianeta in Ariete tenderà a manifestarsi con grande forza, determinazione, aggressività, fermezza e tenacia.
Le pietre di questo segno sono in linea generale quelle di colore rosso, legate alla forza ed ai colori del fuoco che rimandano al suo pianeta dominante.
LA PIETRA DELL'ARIETE: IL RUBINO
Il rubino si accorda con il carattere vitale e passionale dell’Ariete. Lo può sostenere nei suoi sforzi concentrati nel portare a termine i suoi obiettivi, rinforzando la dote di leadership che gli appartiene naturalmente. Tuttavia non sempre una pietra che risuona con il proprio segno può essere la scelta più adatta. In questo caso, infatti per la capacità di vivacizzare e infiammare, il rubino può risultare controproducente poiché può favorire gli scoppi d’ira tipici del segno e può incentivare i tratti più egocentrici ed egoisti di questo segno.
LA PIETRA PORTA FORTUNA DELL'ARIETE: LA CORNIOLA
La corniola è una pietra protettiva contro le energie negative e le malattie. Insegna a vivere in modo più armonico il rapporto con gli altri e lavora sull’energia sessuale e la vitalità. Stimola lo sviluppo del senso di appartenenza, proteggendo i valori in cui si crede. E’ detta “la pietra dell’equilibrio”, poiché racchiude le energie yin e yang, cioè femminili e maschili, ed aiuta l'Ariete a placarsi nelle situazioni che lo animano, tenendolo fuori dalla zona di pericolo.
IL TALISMANO DELL'ARIETE: L'AGATA ROSSA
L’agata rossa radica e protegge dal malocchio e dalle energie negative inviate dalle persone che potrebbero non tollerare i modi diretti e a volte bruschi dell’Ariete. Supporta le energie personali, ma lo fa in modo delicato ed è quindi meno difficile da portare per i nati sotto il segno dell’Ariete rispetto rubino e può essere indossata per lunghi periodi.
LE PIETRE CHE AIUTANO L'ARIETE: IL DIASPRO ROSSO
La più grande sfida dell’Ariete è riflettere prima di agire: proprio per questo motivo il diaspro rosso può essere adatto ai nati sotto questo segno, in quanto spinge a pensare di più alle conseguenze delle proprie azioni prima di compierle. Il diaspro dona coraggio e prosperità e i nativi americani lo consideravano il sangue della Terra. Questo quarzo aumenta la resistenza fisica e mentale e grazie a lui impariamo a esternare i problemi e a chiedere aiuto quando ne abbiamo bisogno.
LE PIETRE CHE AIUTANO L’ARIETE: IL GRANATO
Il granato porta la luce anche nelle situazioni più buie. Questa pietra è perfetta per l'Ariete quando ha perso il suo solito ottimismo e la voglia di intraprendere nuove entusiasmanti sfide. Va usato con cautela con le persone inquiete.
LE PIETRE CHE AIUTANO L’ARIETE: L’AVVENTURINA VERDE
L’avventurina verde può aiutare a imbrigliare e canalizzare le energie dell’impetuoso Ariete, donandogli la perseveranza utile a portare a termine ciò che inizia.
Aiuta anche nella gestione della collera, distendendo le situazioni prima che esplodano e rafforzando al contempo la capacità di leadership e la sua innata determinazione ad agire prontamente per battersi per le giuste cause.
LE PIETRE CHE AIUTANO L’ARIETE: LA TORMALINA ROSA
La tormalina rosa aiuta a concentrarsi maggiormente sulle emozioni. L’Ariete infatti non è un segno molto emotivo ed in ogni caso le sue emozioni più frequenti sono generalmente limitate alla rabbia, agli amori passeggeri, alla passione e all’insofferenza per le ingiustizie. Questa pietra porta amore a tutti i livelli, dissolve sentimenti distruttivi e il dolore, aiuta ad amare e a fidarsi, insegnando la compassione e a rapportarsi con gli altri. Perfetta per bilanciare i tratti di questo focoso segno!
LE PIETRE CHE AIUTANO L’ARIETE: IL QUARZO CITRINO
Il quarzo citrino aiuta ad accettare le critiche avanzate al permaloso Ariete, il quale fa generalmente fatica ad accettare anche le osservazioni più costruttive; nel contempo lo aiuta ad essere sé stesso senza calpestare gli altri.
RITUALE DI COMPLEANNO DELL'ARIETE
Nel giorno del tuo compleanno siediti comodo ed in silenzio tenendo nella mano destra il tuo mala in corniola, agata rossa (o agata di fuoco) o diaspro rosso. Avvicina il tuo mala alla fiamma di una candela per pulirlo e purificarlo.
Ora ascolta il tuo respiro senza modificarlo e porta la tua attenzione in profondità in te stesso e, tenendo il tuo mala in grembo, immagina una fiamma sacra che si diffonde dal cristallo dentro di te e poi, dal tuo centro, pensa a questa fiamma che avvolge tutto il tuo corpo, formando uno scudo energetico e protettivo.
Torna con la mente al tuo centro ed ascoltane il profondo silenzio; ritrova la calma, la serenità e l’energia che da qui si irradia rivitalizzando la tua forza e la tua creatività.
Ora immagina tutto ciò che desideri per te stesso che scorre nel prossimo anno della tua vita.
Quando sei pronto, riporta la tua attenzione nella stanza e, muovendoti lentamente con attenzione ed in silenzio, riponi il tuo mala in un luogo del tuo appartamento ben visibile dedicato alle attività diurne.
GRAZIE PER IL TUO INTERESSE, SE LO DESIDERI PUOI ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER
© Samdea Mala di Penna Cristina
P.I. 04408650986