Al momento il tuo carrello è vuoto
Il segno che chiude la stagione autunnale è il Sagittario. La stasi invernale culmina alla fine del segno, il 22 Dicembre, con il Solstizio d’Inverno, il momento più buio, freddo e “morto” del ciclo stagionale. La natura reagisce in due modi: con l’ibernazione e il letargo o con la migrazione.
Il Sagittario è raffigurato come un centauro metà uomo e metà cavallo. Il suo lato animale, violento e bestiale, è collegato alla Terra, mentre il lato umano rappresenta lo slancio vitale ed evolutivo ed è raffigurato con l’immagine di una freccia puntata al cielo, allo Spirito, verso la ricerca di cammini nuovi e di una conoscenza superiore.
Mentre tutto si ferma addormentato e congelato la curiosità e giocosità del Sagittario lo spinge a cercare nuove esperienze, a divertirsi, viaggiare, muoversi per conoscere. I nati sotto il segno del Sagittario sono dotati di una grande creatività, energia ed entusiasmo che li spinge ad essere molto attivi. Il Sagittario ama le cose più piacevoli che l'esistenza può offrire e può essere un compagno leale, generoso e sopratutto sincero, quasi incapace di mentire, di essere sleale o di pensare male degli altri; quindi anche un ottimo amico, sebbene piuttosto lunatico e sempre con "la testa fra le nuvole”. La verità, la sincerità e la trasparenza sono virtù del segno, che possono diventare la sua arma inconsapevole: non ci sono infatti peggiori “frecciate” delle osservazioni sincere, dirette, impulsive del Sagittario, che spesso colgono impreparati e disarmati. Un carattere davvero complesso che ha in sé la capacità si essere un ottimo conversatore e un pessimo ascoltatore.
Caratterizzato da un grande entusiasmo, uno spiccatissimo ottimismo e molta intraprendenza, questo segno agisce spesso con eccessiva buona fede, ingenuità e faciloneria, finanche arrivare all’azzardo e all’imprudenza. Spesso tende a non valutare bene le situazioni prima di muoversi, partendo senza una strategia e confidando solo nella buona sorte. Inoltre l’entusiasmo continuo, l’impazienza e l’anelazione al viaggio possono nascondere il desiderio di fuggire, un modo per non prendersi responsabilità e per non rimanere legati a un luogo o a noiose abitudini.
L’archetipo del segno è, naturalmente, l’infante: rappresenta l’individuo prima della caduta, protetto dalle cure della madre ed in cerca costante e fiduciosa del Paradiso perduto. Ma se da un lato questa fiducia lo ricompensa donandogli apertura, capacità di apprendimento e perseveranza, dall’altro egli tende a negare i problemi e a rifuggire dai conflitti, spesso isolandosi in un mondo di fantasia. L'Innocente è anche assolutista e dualista: ricercando sicurezza e protezione non riesce ad ammettere la propria imperfezione senza cadere preda di una violenta vergogna e di un intollerabile senso di colpa e quindi, inevitabilmente, alla paura. Spesso l’arma di difesa è la negazione, la fuga dal presente e dalla realtà o la proiezione, ma ogni meccanismo di difesa sembra per il Sagittario preferibile rispetto al dover affrontare la propria fallibilità, vulnerabilità e impotenza. Non si deve dunque confondere l’energia Sagittario semplicemente sempre con gioia e spensieratezza: è un segno che cambia ed alterna spesso il suo umore e l'energia che mostra, la sua ironia nell’affrontare specie le situazioni più difficili, sono sovente un meccanismo di difesa per per nascondere un malessere agli altri e soprattutto a se stesso.
LE PIETRE DEL SAGITTARIO: LA GIADA COLOR TOPAZIO
La giada color topazio (ed anche la giada gialla in generale) fornisce energia in abbondanza e porta ad avere fiducia nell’Universo; è una pietra adatta a questo segno amante dei viaggi e delle avventure, e può essere un’ottima guida alla scoperta dell’ignoto. Questa pietra dona gioia e generosità, facilita il raggiungimento degli obiettivi e rinforza le affermazioni. Aiuta a scoprire le ricchezze interiori dei Sagittario poiché vibra alle sue stesse frequenze.
LE PIETRE DEL SAGITTARIO: L’AMETISTA
Il Sagittario è raffigurato da un centauro che punta l'arco dritto verso il cielo, a ricordare una ricerca verso l'infinito e un costante tentativo di elevazione. Segno d’aria e mutevole, è infatti ottimista e allegro: il Sole transita nel segno quando in natura è il momento della germinazione. Forse proprio per questo, il segno è spesso un po’ ingenuo, quasi sempre positivo, un grande venditore e viaggiatore: ama scoprire e conquistare nuovi territori - tanto geografici quanto intellettuali. L’ametista è generalmente associata al segno del Sagittario, utile a contrastare gli effetti della sua naturale mutevolezza e irrequietezza, apportando calma e sobrietà, favorendo le relazioni.
LA PIETRA TALISMANO DEL SAGITTARIO: LA LABRADORITE
Lo scopo dei nati in Sagittario è trovare il significato dell’esistenza: grazie alla meditazione possono raggiungere le risposte che cercano e supportati dalla labradorite possono connettersi alla saggezza universale e ai più alti livelli di coscienza. i Sagittario sono generalmente portati per l’insegnamento e la filosofia e la labradorite promuove la capacità di rispondere alle domande sul significato della vita collegando l’intuizione alla conoscenza esoterica; con l’aiuto di questa pietra possono diventare degli ottimi mentori spirituali.
La labradorite inoltre ha un effetto calmante sulla mente iperattiva e curiosa dei Sagittario, sviluppa l’immaginazione, la nascita di nuove idee e bilancia la capacità di analisi con la contemplazione e l’introspezione.
LE PIETRE CHE AIUTANO IL SAGITTARIO: LA SODALITE
LE PIETRE CHE AIUTANO IL SAGITTARIO: IL GRANATO
Il non saper stare fermi dei Sagittario li porta a guardarsi sempre intorno o proiettarsi nel futuro invece di affrontare la bellezza ed i problemi del presente. In caso un Sagittario si senta intrappolato e scoraggiato da una situazione può indossare tutti i giorni un granato (attenzione però per i nati sotto questo segno a non portarlo anche di notte, sarebbe troppo!): il granato trasforma le crisi ed i problemi in sfide da superare, fortificando e donando coraggio anche nelle situazioni che appaiono senza speranza.
LE PIETRE CHE AIUTANO IL SAGITTARIO: LA CORNIOLA
Il non saper stare fermi dei Sagittario li porta a guardarsi sempre intorno o proiettarsi nel futuro invece di affrontare la bellezza ed i problemi del presente. La corniola aiuta migliorare la concentrazione e spostare l’attenzione sul presente per viverlo pienamente.
Se ci si sente alienati e distanti dalle persone e dal mondo che ci circonda, la corniola simboleggia le basi solide ed un profondo radicamento.
LE PIETRE CHE AIUTANO I SAGITTARIO: LA MALACHITE
I nati sotto il segno del Sagittario tendono a parlare prima di pensare e spesso non hanno molto tatto. La malachite spinge a prendere la responsabilità dei propri comportamenti, pensieri ed emozioni che i Sagittario tendono a proiettare inconsciamente sugli altri. Aiuta ad avere più chiarezza mentale e stabilità emotiva e a scoprire il lato positivo delle abitudini. Infonde costanza e allegria.
LE PIETRE CHE AIUTANO I SAGITTARIO: IL QUARZO LATTEO
I nati sotto il segno del Sagittario tendono a parlare prima di pensare e spesso non hanno molto tatto. La malachite spinge a prendere la responsabilità dei propri comportamenti, mentre il quarzo latteo aiuta a pensare prima di parlare e bilancia le energie poco delicate della malachite.
GRAZIE PER IL TUO INTERESSE, SE LO DESIDERI PUOI ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER
© Samdea Mala di Penna Cristina
P.I. 04408650986