Al momento il tuo carrello è vuoto
Questo segno governa un momento della stagione che rappresenta il grande principio fondamentale della trasformazione, la decomposizione. L’archetipo associato allo Scorpione è infatti il Distruttore, che rappresenta la parte della nostra coscienza che accetta e comprende che le cose possano cambiare, le relazioni possano terminare, che è possibile lasciar andare ogni attaccamento fin anche accettare con serenità l’idea della morte. Il Distruttore ben sa che la morte in realtà è solo apparente, è presupposto del ciclo della vita poiché la Natura non muore mai, rimane sopita, rallenta: è l'inizio del viaggio interiore, il processo di morte e trasformazione simboleggiato dall’inverno.
Influenzata dalla potenza aggressiva di Marte in domicilio e dalla forza creatrice di Plutone, signore dell’aldilà e pianeta che governa il segno, la personalità dei nati sotto il segno dello Scorpione è da sempre associata all’occulto ed al mistero e questo li rende tremendamente affascinanti e complessi, sensibili e dominati dalle forti emozioni. La loro sensibilità e suscettibilità fanno sì che quando vengono travolti dalle emozioni, o anche quando si sentono analizzati o punzecchiati, si diano alla fuga oppure reagiscano in maniera spropositata, ferendo con arguzia ed intelligenza e con la loro lingua affilatissima. Estrosi ed in cerca di relazioni, al tempo stesso sono individualisti ed amano la propria privacy e guardano gli alti con diffidenza, studiandoli ed analizzandoli per metterli alla prova e mantenere il controllo totale.
Molto possessivo e poco altruista, lo Scorpione non da consigli se non sono espressamente richiesti; grazie al suo fascino, al tagliente senso dell’umorismo ed al velo di mistero che lo accompagna, un nato sotto questo segno riesce con arguzia ed intelligenza a mantenere vivo l’interesse nei suoi confronti.
Lo Scorpione è dotato di grandissima intelligenza e memoria, un enorme potere e potenzialità, possiede la capacità di organizzare e gestire anche situazioni di grande complessità perché ragiona su lungo periodo: sa bene che dopo la morte si prepara la rinascita. L’orizzonte temporale dello Scorpione infatti è molto ampio, e se da una parte sa aspettare pazientemente, prevedendo quasi ogni possibile sviluppo di una vicenda, sa anche pianificare ed eseguire le vendette più atroci. Purtroppo a volte infatti non riesce a dimenticare i torti, tanto che il rancore lo può portare ad azioni poco corrette. Gli Scorpioni possono anche essere persone un po’ ambigue nei confronti di quel che è equo: come i rappresentanti del Capricorno, sono capaci di una discrezione assoluta ma, al contempo, possono infrangere le regole con una nonchalance impressionante.
Amanti del mistero e delle discipline occulte, lo Scorpione è il segno che più di tutti ama il rischio, portandosi spesso oltre i limiti poiché non teme gli avvenimenti drammatici e, per alcuni versi, li va a cercare. Tanto cosa vuoi che accada? Al massimo muori, e la morte è solo un passaggio... Nella sessualità emerge tutta la sua disinvoltura e disinibizione. Tutto ci si può aspettare da un amore con uno Scorpione, tranne che la noia.
Uno Scorpione può essere difficile da gestire come partner. Di contro l’emotività di questo segno si traduce in un amore affettuoso che riesce a far tirar fuori il meglio per donarlo a chi ama.
LA PIETRA DELLO SCORPIONE: LA MALACHITE
L’energia intensa della malachite vibra con quella del segno dello Scorpione, promuove la trasformazione ad ogni livello, assorbendo le energie negative.La malachite fa affiorare senza filtri tutto ciò che blocca il cammino spirituale, aiuta ad accedere alle intuizioni che provengono sia dall’inconscio che dalla coscienza più alta e a condividerle con gli altri. Anche se non lo mostrano, gli Scorpioni provano emozioni profonde e forti. La malachite aiuta a rilasciare le emozioni e le esperienze negative che continuano a causare stress.
LE PIETRE DA AFFIANCARE ALLA MALACHITE
La malachite facilita la comprensione delle proprie emozioni e la presa di coscienza dei blocchi inconsci, permettendo la guarigione e la crescita personale. Per sciogliere i blocchi che emergeranno sarà tuttavia opportuno affiancare alla malachite ad altre pietre di supporto come il quarzo ialino, il quarzo rosa o la tormalina rosa che si prenderanno cura con dolcezza delle sofferenze guidando verso la giusta strada. La malachite fa affiorare traumi rimossi, tormalina rosa e quarzo ialino o rosa aiutano a dissolverli.
Anche un quarzo scettro può essere di aiuto per favorire il collegamento al proprio Sé superiore e permetterà di sbloccare le energie precedentemente stagnanti e represse dovute a tabù o traumi. La forma fallica del quarzo scettro richiama l’intensa sessualità dei nati sotto il segno dello Scorpione e trasforma il sesso in un mezzo per l’alchimia spirituale.
IL TALISMANO DELLO SCORPIONE: IL RUBINO
LE PIETRE CHE AIUTANO LO SCORPIONE: L’OCCHIO DI FALCO
I nati sotto il segno dello Scorpione hanno una forte capacità di leadership e di andare a fondo alle cose. Sono inoltre capaci di affrontare anche questioni complesse o delicate che altri preferiscono tacere. L’occhio di falco consente di allargare la propria visione e focalizzare i notevoli poteri dello Scorpione legati alle percezioni.
Nonostante l’intuito però, gli schemi di pensiero dei nati sotto il segno dello Scorpione sono rigidi e molto difficilmente riescono a cambiare idea. L’occhio di falco dissolve gli schemi di pensiero negativi e permette di vedere le cose da una prospettiva più ampia.
LE PIETRE CHE AIUTANO LO SCORPIONE: L’OSSIDIANA NERA
La sfida principale dello Scorpione è di padroneggiare il potere in tutte le sue manifestazioni e l’ossidiana nera assiste in questo compito. Tuttavia occorre essere psicologicamente pronti per utilizzare l’ossidiana nera, poiché ha la capacità di trasformare psicologicamente, ma allo stesso tempo fa emergere la propria parte oscura affinché possa essere trasformata: occorre quindi essere in grado di gestire le proprie oscurità!
LE PIETRE CHE AIUTANO LO SCORPIONE: L’ACQUAMARINA
Lo Scorpione ha la capacità di trovare i punti deboli altrui per sfruttarli a proprio vantaggio; imparare a tenere a freno la propria lingua pungente è un’altra delle sfide di questo segno. L’Acquamarina contrasta la tendenza al giudizio e all’intolleranza de lavora sulla comunicazione per rendere più morbida ed efficace.
LE PIETRE CHE AIUTANO LO SCORPIONE: IL LARIMAR
Lo scorpione come animale è l’unico capace di darsi la morte con il proprio pungiglione se si rende conto di non avere scampo. Il Larimar allontana lo Scorpione dalle proprie tendenze autodistruttive spingendolo ad essere costruttivo e a trovare una via di fuga prima di mandare tutto all'aria!
LE PIETRE CHE AIUTANO LO SCORPIONE: IL QUARZO AFFUMICATO
Lo Scorpione è governato, oltre che da Marte, anche da Plutone, Dio dell’Ade. Questo segno tende quindi ad avere problemi nell’essere incarnato in un corpo fisico, ma trovandosi a cavallo tra il mondo dei vivi e dei morti. Il quarzo affumicato contrasta le possibili tendenze suicide del segno (ricordiamo anche che l’animale scorpione è l’unico capace di darsi la morte con il proprio pungiglione se si rende conto di non avere scampo!!!) e libera da paura e depressione. Il quarzo affumicato inoltre aiuta a liberare le paure ed esprimere le emozioni; insegna a lasciarsi alle spalle tutto ciò che non serve più ed a costruire della propria sicurezza attraverso la fiducia nel proprio istinto e l'ascolto dell'intuito.
LE PIETRE CHE AIUTANO LO SCORPIONE: LA RODONITE
Anche se non lo mostrano, gli Scorpione provano emozioni profonde e forti. La rodonite insegna al cuore come accettare le emozioni dolorose senza esserne travolto ed assiste nel rilasciarle. Inoltre molti nati sotto il segno dello Scorpione usano il sesso e la loro sensualità come arma o strumento di manipolazione, la rodonite può aiutare a correggere questi comportamenti, anche se sarà una dura missione per questo cristallo!
GRAZIE PER IL TUO INTERESSE, SE LO DESIDERI PUOI ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER
© Samdea Mala di Penna Cristina
P.I. 04408650986